|
Prodotti > MICROBIOLOGIA TEST > Compact-Dry Cromogenic Sistem |
Aggiungi al carrello il prodotto 000.260 : |
 | COMPACT-DRY SL (SALMONELLA) confezione=40.test
COMPACT-DRY
|
CHROMOGENIC COMPACT-DRY SL PER SALMONELLA
Composizione del terreno
_ Base medium: DHL agar
_ Additivi: Pigmenti - Cloruro di magnesio - Novobiocina - Altri additivi
APPLICAZIONI
Le Compact-Dry SL vengono utilizzate per rilevare la presenza di Salmonella in campioni alimentari solidi, liquidi, acqua e swab tests.
Utilizzando una coltura di pre-arricchimento ed un successivo inoculo del campione nella piastrina, è possibile una analisi rapida di Salmonella il giorno seguente il campionamento.
Il terreno di Compact-Dry SL contiene un substrato cromogenico e Novobiocina; la presenza di Salmonella è rilevata dalla combinazione di tre differenti tests:
1. alcalinizzazione del medium determinata dalla lisina decarbossilasi posseduta da Salmonella: il colore del terreno virerà dal blu porpora al giallo.
2. decomposizione del substrato cromogenico con un enzima specifico di Salmonella: le colonie si colorano di un verde/nero.
3. motilità della Salmonella che permette la diffusione dei microrganismi su tutta la superficie del terreno.
Le colonie cresciute su Compact-Dry possono essere successivamente prelevate per tests di conferma. I Coliformi generano una colorazione del terreno dal blu porpora al rosso-porpora a causa della fermentazione del lattosio e/o saccarosio presenti nel terreno.
Incubazione, metodica ed interpretazione dei risultati
1. CAMPIONI ALIMENTARI SOLIDI
Mettere 25 gr del campione nel sacchetto sterile per l'omogeneizzazione. Aggiungere 225 ml di Buffered Peptone Water o EEM Broth , omogeneizzare in stomacher per 1 minuto.
2. CAMPIONI ALIMENTARI LIQUIDI O ACQUA
Diluire il campione 1:10 con Buffered Peptone Water o con EEM Broth; filtrare il liquido attraverso un filtro e mettere il filtro in BPW o EEM Broth.
3. LIQUIDI DA RISCIACQUO TAMPONI
Diluire il campione 1:10 con BPW o EEM Broth.
METODICA
1. Il campione va tenuto nel sacchetto di omogeneizzazione ed incubato per 20-24 ore a 35-37 °C.
2. Dopo l'incubazione pipettare 0.1 mL del brodo di arricchimento nella piastrina ad una distanza di circa 1cm dalla estremità in modo che il liquido non venga in contatto con il bordo.
3. Dopo l'inoculazione del campione pipettare 1 ml di acqua sterile vicino al bordo opposto a quello dell'inoculo del campione. L'acqua si diffonderà immediatamente reidratando uniformemente il terreno.
4. Richiudere la piastrina con l'apposito coperchio ed incubarla,capovolta, per 20-24 ore a 41-43 °C.
INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI
CAMPIONE POSITIVO
Si osservano colonie isolate o unite di colore verde/nero, il terreno attorno alle colonie appare giallo.
CAMPIONE NEGATIVO
Il terreno non cambia colore; se accade è possibile che diventi rosso o rosso-porpora. Non si osservano colonie nere o verdi.
Attenzione: il terreno può colorarsi di giallo per la presenza di Pseudomonas o Proteus; tuttavia la superficie di terreno colorata è poca e limitata, data la modesta motilità di questi microrganismi.
ISOLAMENTO DI SALMONELLA DA COMPACT-DRY
E' possibile prelevare da Compact-Dry colonie per tests di isolamento ed identificazione.
Per l'isolamento di Salmonella prelevare con ansa le colonie verdi/nere, strisciare su terreno MLCB agar ed incubare.
Dopo l'isolamento di una singola colonia sull'agar, seguire le procedure convenzionali di identificazione e conferma.
PRECAUZIONI E SUGGERIMENTI
1. E' possibile isolare Salmonella anche dal substrato giallo.
2. E' possibile isolare Salmonella da colonie distanti dal punto di inoculo del campione, a causa della motilità di Salmonella.
3. I campioni sia positivi che negativi devono essere sottoposti a tests di identificazione e conferma.
4. Dopo aver aperto la busta di alluminio, ogni piastra non utilizzata va rimessa nella busta che va sigillata al fine di evitare la luce e l'umidità; utilizzare tuttavia le piastre rimanenti al più presto.
5. Chiudere la piastra con il coperchio subito dopo l'inoculo al fine di evitare la disidratazione del terreno.
CONSERVAZIONE E SCADENZA
Conservare le Compact-Dry SL a temperatura ambiente (1-30 °C).
La scadenza è di 1 anno dalla data di produzione.
|
|
Allegati |
 |
|
|
|